Blog
La programmazione, di Piermartino Grassi
- 10/03/2021
- Pubblicato da: Marilena Porfido
- Categoria: Ugolopez.it
Oggi giorno la nostra quotidianità viene scandita dall’uso di applicativi presenti sui nostri smartphone, tablet e portatili. In questa giungla di offerta noi siamo utenti/consumatori passivi: basti pensare che esiste quasi sempre un applicativo che copre o risponde ad una nostra esigenza. Basta rifletterci, abbiamo applicativi che vanno dai rapporti interpersonali (Facebook, Tinder), ad app pensate per fitness, shopping e il tempo libero. Pensate a qualcosa e poi fate una ricerca su play store e la troverete di sicuro.
Bene, dietro tutto questo mondo di applicazioni e servizi, pensato per essere fruibile per tutti, c’è un mondo complesso ma stimolante e interessante che è la programmazione. Sappiate che i vari Facebook, Amazon, Instagram, Linkedin, o la vostra app preferita che sia ludica o di fitness è scritta in codice. Chiaramente, ci sono linguaggi di programmazione adatti o meno adatti per determinate esigenze. Per esempio Facebook o Amazon vengono quasi interamente scritte in PHP; molte applicazioni sullo smartphone sono scritte in Java e cosi discorrendo. Se decidete di affacciarvi a questo mondo, troverete il linguaggio più adatto per quello che avete in mente.
Ma indipendentemente da quale linguaggio si decida di approcciare, imparare a conoscere un linguaggio di programmazione, anche a livelli amatoriali, permette di dare uno sguardo dietro le quinte alla complessità che sta dietro ai molti applicativi che nascono per essere facili, intuitivi e immediati. Conoscere e saper programmare un linguaggio di programmazione, per chi aspira a lavorare nell’ I.T., dovrebbe essere quasi “obbligatorio”, perché implementa nella nostra forma mentis “strumenti” per risolvere errori e problemi attraverso un approccio rigoroso e metodico, a scomporre un problema complesso in tanti piccoli problemi, in modo da risalire la china fino a giungere un ad una soluzione semplice e magari anche creativa.
Piermartino Grassi